I carciofi sono tra i vegetali più amati e utilizzati in Italia nel periodo invernale e in primavera. La prima cosa importante per cucinarli è, senza dubbio, la scelta: privilegiate i carciofi [...]
L’aragosta è un crostaceo estremamente pregiato. Fin dall’antichità, l’aragosta è stata pescata e destinata al consumo dal ceto medio-alto anche se, in alcuni periodi storici, [...]
Nella cucina moderna l’aggiornamento è fondamentale: bisogna sempre rimanere connessi con le altre culture, viaggiare, per scoprire nuovi piatti e nuove ricette che possono far compiere ad [...]
Nel TIRAMISÙ DAY che si è celebrato il 21 marzo di ogni anno, il dessert al cucchiaio a base di savoiardi inzuppati nel caffè, conferma la sua posizione di dolce più amato anche a domicilio! [...]
Il servizio alla clientela per un albergo è un requisito fondamentale sempre, ma lo è ancora di più per le strutture di un certo livello che devono saper fare la differenza proprio nei dettagli e [...]
Le pere con la loro deliziosa polpa soda e zuccherina rappresentano un ingrediente estremamente versatile, perfetto per preparare torte, biscotti, strudel, macedonie, frullati, ma anche piatti [...]
La cucina è senz’ altro un’arte ma, come ogni altra attività, per riuscire al meglio necessita, oltre all’ estro, di una buona e solida base di conoscenze. Ogni chef deve dotarsi di un bagaglio [...]
Il brasato è un piatto laborioso ma decisamente appetitoso, che ha origini nella regione del Piemonte. Si tratta di un secondo piatto di carne che prevede la scottata a fiamma vivace di una bella [...]
Gualtiero Marchesi è maestro per eccellenza della cucina italiana, colui che meglio di chiunque altro ha reso unico e affascinante il legame tra cultura e arte con la cucina. Scomparso lo scorso [...]
L’origine del Moscato si colloca nel bacino medio-orientale del Mediterraneo e sembra essere l’uva più antica di quelle coltivate in Italia. Numerose testimonianze ne certificano la presenza già [...]