In ogni ristorante di alto livello c’è un grande lavoro e una continua ricerca dietro alla presentazione della ricetta finale che appare agli occhi dell’utente: il piatto stesso (o meglio il [...]
Gli italiani amano mangiare bene, e apprezzano molto il piacere di consumare un buon pranzo o cena fuori casa. Nonostante la crisi economica, che ha modificato abitudini e consumi, l’aspetto [...]
Cosa rende un soggiorno in hotel davvero indimenticabile? Comfort e piccoli “lussi”. Quando un viaggiatore cerca la sistemazione dei suoi sogni, ha in mente una camera che sia moderna e [...]
I Plin sono una preparazione tradizionale del Piemonte, il cui nome deriva dal pizzico che viene dato alla pasta per racchiudere il ripieno, stretto in una sfoglia sottile. Sono minuscole tasche [...]
Esistono diversi tipi di affumicatura. La tecnica tradizionale prevede l’utilizzo di affumicatoi, sottoponendo il prodotto a periodi più o meno lunghi di esposizione al fumo prodotto in appositi [...]
Il Piemonte piace agli stranieri: lo preferiscono in giugno e luglio, e il mercato svizzero ha superato quello tedesco. La permanenza media è di 3 giorni. Aumentano i visitatori da altre regioni, [...]
Il nome latino è Asparagus officinalis, della famiglia delle Liliacee e appartiene alla stessa famiglia dell’aglio e della cipolla, ma, a differenza di questi, che crescono sottoterra, è ricco di [...]
La cottura sottovuoto risale alla fine dell’Ottocento, quando Benjamin Thompson ebbe l’intuizione di utilizzare l’aria come fluido termoreattore. Sulla base dei suoi studi, a partire dagli anni [...]
Quando si pensa alle Langhe, al Roero e al Monferrato vengono in mente dolci colline ricoperte da vigneti, piccoli paesi circondati dai campi, chiesette e castelli medievali, profumi di vino, [...]