Dall’anno
1987
- Foie gras
- Dadini di gelatina
- Lingua
- Vitello di razza piemontese
Sin da allora, il signature dish dello chef Walter Ferretto. Una ricetta ormai entrata nella storia del nostro locale.
Il piatto storico di Walter Ferretto, che dal 1987 è il fiore all’occhiello de Il Cascinale Nuovo. Un piatto che rimane senza età, raffinato e goloso, preparato con sapienza ed attenzione infinita ad ogni dettaglio, dalla preparazione all’impiattamento, giocato sulle forme geometriche. Il triangolo del millefoglie infatti si accompagna ai dadini di gelatina al porto, creando un’armonia non solo di sapori, ma anche visiva.
Triangle


Equilibrio di sapori, in una preparazione meticolosa
Ormai definito da clienti e critici il piatto simbolo del locale, è una ricetta che ormai è diventata classica, come segno dell’evoluzione della cucina piemontese.
Alla lingua di vitello, da sempre pilastro del territorio, si aggiunge la morbidezza del foie gras. In accompagnamento, la gelatina al porto offre l’accento definitivo al piatto di punta del Cascinale Nuovo.
